UN lampo di raggi gamma (Grb, Gamma Ray Burst) è stato catturato nello spazio grazie a un perfetto gioco di squadra tra telescopi nello spazio e sulla Terra. E’ la luce cosmica più brillante mai registrata, addirittura 100 miliardi di volte più energetica della luce visibile, scatenata da una violentaContinua a leggere…

È una pianta annuale, provvista di fusto lungo fino a 1,50 m, a volte ancorata al fondo, ma più sovente galleggiante sull’acqua. Il fusto ha lunghe radici verdi, opposte, che adempiono alla funzione di foglie sommerse; all’altra estremità termina in una rosetta di foglie, molto decorative, che galleggiano sulla superficieContinua a leggere…

Un team internazionale ha trovato zuccheri essenziali per la vita nei meteoriti. La nuova scoperta si aggiunge alla crescente lista di composti biologicamente importanti che sono stati trovati nei meteoriti, supportando l’ipotesi che le reazioni chimiche negli asteroidi – i corpi dei genitori di molti meteoriti – possano produrre alcuniContinua a leggere…

Era alto tre metri, pesava 600 chilogrammi, e l’essere vivente che più gli somiglia geneticamente oggi è l’orango: è il Gigantopiteco, primate grande tre volte il moderno gorilla: il suo ritratto, pubblicato sulla rivista Nature, è stato ricostruito grazie all’analisi del Dna prelevato da fossili vecchi 2 milioni di anni,Continua a leggere…