Secondo un team internazionale di astronomi guidato da Eleonora Di Valentino dell’Università di Manchester, nel Regno Unito, i risultati di questo studio prospettano una “crisi cosmologica” che richiede un “ripensamento drastico dell’attuale modello di concordanza cosmologica”. Non bastavano le polemiche e le diatribe sulla costante di Hubble a non farContinua a leggere…

Un nuovo studio della NASA mostra che negli ultimi 20 anni l’atmosfera sopra la foresta pluviale amazzonica si è prosciugata, aumentando la domanda di acqua e lasciando gli ecosistemi vulnerabili a incendi e siccità. Mostra anche che questo aumento della secchezza è principalmente il risultato di attività umane. Gli scienziatiContinua a leggere…

Nel diciannovesimo anniversario dell’arrivo del primo equipaggio a bordo della Stazione Spaziale Internazionale, un veicolo spaziale di rifornimento Northrop Grumman Cygnus sta arrivando all’avamposto in orbita con quasi 8.200 libbre di indagini scientifiche e merci dopo il lancio alle 9:59 EDT Sabato dal Wallops Flight Facility della NASA in Virginia.Continua a leggere…