Proxima Centauri

Ha fatto in poco tempo il giro del mondo, eccitando gli animi di scienziati e appassionati di astronomia, la notizia di un segnale radio di possibile origine artificiale proveniente da Proxima Centauri, la stella più vicina al Sole, distante “appena” 4,2 anni luce. La scoperta, anticipata dal britannico the Guardian,Continua a leggere…

congiunzione giove saturno stella di natale

Era dal medioevo che non accadeva, si tratta di un raro e spettacolare evento astronomico che riguarderà la congiunzione dei pianeti di Giove e Saturno; i due, allineati, sembreranno formare in cielo un’unica grande stella. Dal 21 dicembre i due corpi celesti appariranno luminosissimi. Quel giorno sarà anche il solstizioContinua a leggere…

esopianeta pianeta X

“È come se avessimo una macchina del tempo per il nostro Sistema Solare che va indietro di 4,6 miliardi di anni e ci mostra cosa può essere successo quando il nostro giovane Sistema era ancora dinamicamente attivo e tutto veniva spostato e riorganizzato”. L’esopianeta HD106906 b è stato identificato perContinua a leggere…

astronauti Nasa ISS passeggiata nello spazio

Passeggiata spaziale degli astronauti dalla ISS. La Terra vista dalla Stazione Spaziale Internazionale con gli astronauti della NASA Robert Behnken, Douglas Hurley e Chris Cassidy e la Russia Anatoly Ivanishin e Ivan Vagner. In diretta video. Le telecamere ISS mostreranno filmati LIVE e PRE-REGISTRATI. Hurley sarà un comandante di veicoliContinua a leggere…

Venere

La vita su Venere sembrava essere davvero impossibile. Ma ora è stato rilevato, tra l’altro, il gas fosfina nella sua atmosfera che di solito viene prodotto da microrganismi in ambienti privi di ossigeno Bisogna però tener presente che il calore sulla superficie di del pianeta, chiamato anche “Stella del Mattino”Continua a leggere…

supernova

Gli astronomi potrebbero aver trovato il residuo ultradenso di un’esplosione che ha distrutto una galassia vicina, creando la supernova. È stato uno dei più grandi spettacoli pirotecnici della recente storia cosmica. Il 23 febbraio 1987, ora terrestre, un’enorme stella esplose proprio di fronte agli astronomi del mondo, spargendo nastri eContinua a leggere…