Mentre la NASA continua i preparativi per il lancio in Florida dell’estate 2020 del suo rover Mars 2020, incluso il recente completamento dei test del veicolo spaziale in condizioni simili a Marte, la sicurezza pubblica rimane una priorità assoluta. L’analisi dettagliata dei potenziali rischi radiologici associati al lancio di unContinua a leggere…

UN lampo di raggi gamma (Grb, Gamma Ray Burst) è stato catturato nello spazio grazie a un perfetto gioco di squadra tra telescopi nello spazio e sulla Terra. E’ la luce cosmica più brillante mai registrata, addirittura 100 miliardi di volte più energetica della luce visibile, scatenata da una violentaContinua a leggere…

Un team internazionale ha trovato zuccheri essenziali per la vita nei meteoriti. La nuova scoperta si aggiunge alla crescente lista di composti biologicamente importanti che sono stati trovati nei meteoriti, supportando l’ipotesi che le reazioni chimiche negli asteroidi – i corpi dei genitori di molti meteoriti – possano produrre alcuniContinua a leggere…

Le immagini, pubblicate dall’agenzia spaziale americana su un’apposita pagina web dedicata al transito di Mercurio del giorno di San Martino, sono state realizzate dall’osservatorio solare della Nasa Sdo Un puntino nero che sfreccia davanti a una massa infuocata. La Nasa ha immortalato la danza di Mercurio sul Sole, un eventoContinua a leggere…

Il transito di Mercurio fra Terra e Sole è uno fra eventi astronomici clou di novembre, uno dei più salienti di tutto il 2019. L’appuntamento è per l’11 novembre e sarà un evento astronomico imperdibile, chiaramente nuvole permettendo dato che il meteo potrebbe non essere dei migliori in molte partiContinua a leggere…